Tutto a portata di mano
I modelli 2WD sono equipaggiati con due motori elettrici montati direttamente sui riduttori delle ruote anteriori, assicurando una trazione frontale e riducendo la potenza necessaria per i trasferimenti. Questa soluzione assicura la massima autonomia della macchina; l’assale posteriore è libero di oscillare fino a 7 gradi e la capacità di tiro massima è di 2000 kg.
Sterzatura
La sterzatura dell’e-Worker avviene unicamente sulle ruote posteriori, in maniera analoga a quanto avviene con gli elevatori a forche. Sfruttando l’elevato angolo di sterzo delle ruote l’ingombro massimo in fase di sterzo è davvero minimo, garantendo una maggior agilità, velocità di manovra e di trasferimento e il miglior raggio di sterzo della categoria.
Gestione trasmissione
La trasmissione prevede tre modi di utilizzo in base alle esigenze dei clienti. ECO, per un massimo risparmio, NORMAL, per delle condizioni normali di utilizzo, e POWER, per le massime prestazioni e potenze.
Idraulica
La macchina è allestita con una pompa idraulica a cilindrata variabile (Load Sensing), alimentata da un motore elettrico e comandata da joystick elettronico capacitivo in grado di assicurare fino a tre movimenti simultanei senza alcuna difficoltà per l’operatore.
Discesa per gravità
Una soluzione che sfrutta il peso del braccio e del carico per realizzare il movimento di discesa, limitando notevolmente la richiesta di potenza idraulica, i consumi e la rumorosità, senza ridurre la sicurezza.
Omologazione stradale
Tutti modelli eWorker, unici su mercato, possono essere allestiti con omologazione per la circolazione stradale, anche con traino di rimorchi agricoli.