Essendo l'interfaccia tra l'animale e la mungitrice, le tettarelle e i tubi devono rispettare severe normative igieniche. Al fine di sopportare gli alti livelli di stress meccanico e l'esposizione chimica, le tettarelle e i tubi di GEA vengono sottoposti a un insieme esaustivo di prove sul campo e di test di qualità dalle fase di sviluppo iniziale sino all'allevamento.
Tettarelle in silicone: proprietà dei materiali eccezionali
Le forze intramolecolari ridotte del silicone gli conferiscono una dinamica della catena eccellente. Il materiale presenta quindi proprietà di elasticità e piegabilità ottimali che si conservano persino a seguito di un utilizzo di lungo termine. Ne consegue che le tettarelle rimangono estremamente flessibili e sono quindi in grado di adattarsi ai capezzoli estremamente sensibili della bovina.
Selezionare la scheda corrispondente per ottenere maggiori informazioni sulle tettarelle in silicone!
Tettarelle in gomma: per la massima produzione di latte
Le tettarelle in gomma, realizzate in una speciale gomma organica, sono disponibili in versione monocomponente o multicomponente (in combinazione con il bicchierino di ispezione e un tubetto latte).
Selezionare la scheda corrispondente per ottenere maggiori informazioni sulle tettarelle in gomma!