Una popolazione in crescita pone una domanda crescente sulla disponibilità di cibo. Mentre gli agricoltori lottano per colmare il divario tra domanda e offerta di colture utilizzando metodi di coltivazione tradizionali, continuano a emergere tecniche di coltivazione più innovative ed efficienti. Uno di questi metodi è l'agricoltura verticale.
Dato il recente progresso delle tecnologie, più aziende agricole e coltivatori sono inclini a questo metodo di coltivazione per migliorare la produttività e la disponibilità di cibo di qualità. Continua a leggere per saperne di più.
L'agricoltura verticale si riferisce al sistema di coltivazione delle colture in strati impilati verticalmente, anziché su un'unica superficie, come una serra o un campo. Generalmente, i coltivatori li incorporano in strutture verticali, come barili di spedizione, grattacieli, magazzini usati e pozzi minerari abbandonati.
Questo metodo di coltivazione utilizza la tecnologia Controlled Environment Agriculture (CEA) per monitorare l'umidità, la temperatura, i gas e la luce richiesti in condizioni interne. Ad esempio, gli agricoltori utilizzano l'illuminazione artificiale e riflettori metallici per imitare la luce solare naturale.