La nuova Serie 4 è la novità assoluta che va a rivoluzionare il segmento delle basse e medie potenze Landini, sostituendo di fatto le serie Alpine e Technofarm con una soluzione unica disponibile sia in versione cabina che piattaforma. Grazie alle caratteristiche di potenza, leggerezza e versatilità che la contraddistinguono, la Serie 4 è capace di garantire grande produttività. Essa infatti può essere utilizzata per innumerevoli applicazioni come la preparazione del terreno, con grande stabilità in aratura, fresatura ed erpicatura in campo aperto, con agilità in lavoro nei filari stretti di frutteti e vigneti, con maneggevolezza nel taglio e nella raccolta del foraggio, con grande visibilità nelle attività con caricatore frontale, con velocità nell’utilizzo su strada. Sei sono i modelli che compongono la Serie 4. Tre di 90, 99 e 107 CV (4-090 / 4-100 / 4-105) sono equipaggiati con i nuovi motori a 4 cilindri Turbo ad iniezione elettronica Common Rail, Deutz di 3,6 litri Tier 4 Interim, affiancati da ulteriori tre modelli di 64, 69 e 76 CV (4-060 / 4-070 / 4-080) sempre con moderne motorizzazioni Deutz da 2.9 litri Tier 4 final. Per una versione più economica è disponibile il settimo modello 4-075 con motore (Perkins Tier 3) di 4,4 litri e 74 CV con le medesime dotazioni e dimensioni dei 3 modelli di più bassa potenza. I trattori della gamma dispongono di una trasmissione Argotractors completamente nuova, riduttori posteriori diritti epicicloidali e di un assale 4RM dedicato con frenatura integrata in opzione. Unico distinguo il passo di 2230 mm per i 3 modelli di alta potenza e di 2100 mm per gli altri, determinato dall’architettura dei motori.