Classificazione/Caratteristiche generali e materiali di costruzione
Lama sgombraneve per autocarri con PTT compreso tra 80 a 150 q.li e trattrici agricole con potenza compresa tra 70 e 110 Cv con peso ≤ 40 q.li.
Attrezzatura sgombraneve dotata di struttura portante in acciaio e contro-piastra ad aggancio rapido conforme alla Normativa DIN 76060/A, oppure in alternativa, struttura di aggancio a 3 punti specifica per sollevatore anteriore a 3 punti tipico delle macchine agricole. Alerone anteriore in unico pezzo costituito da lastra in polietilene HDPE. Coltello raschiante in tre settori indipendenti, disponibile in acciaio antiusura oppure in neoprene (caucciù). Regolazione meccanica dell’angolo d’attacco al suolo (incidenza). Sistema antiurto agente, tramite molle in acciaio, esclusivamente su ogni singolo spezzone del coltello raschiante. Questi, in fase di collisione con un elemento rigido, flettono all’indietro (contro il senso di marcia) e, a seguito del superamento dell’ostacolo, vengono ruotati in posizione verticale di lavoro dalle due coppie di molle. Struttura portante in acciaio verniciata a forno, con speciale trattamento antiruggine e smalto finale RAL 2011 (arancio). Alerone in HDPE di colore nero. Valvola di sovrapressione per ammortizzare gli urti laterali, tubazioni R2 con raccorderia e innesti rapidi unificati.
Funzionamento
Idraulico, con cilindri idraulici per l’inclinazione dx/sx e sollevamento/abbassamento.